Sensemaking
-
CLIENTE:EIT Climate-KIC
-
ANNO:2024
-
SERVIZIO:
COnNECTIoN
Abbiamo partecipato a Sensemaking, attività organizzata da EIT a Bologna. EIT è un’agenzia che supporta le persone, le città, le regioni e le industrie a promuovere l’innovazione e le trasformazioni sostenibili in Europa. Il workshop ha messo alla prova la nostra abilità di mediatori in un progetto che aveva come obiettivo quello di creare connessioni durevoli tra i presenti e catalizzare il cambiamento attraverso la diffusione di nuove prospettive sostenibili.

PROCEsS
L’evento è durato due giorni. Abbiamo realizzato uno scribing handmade in tempo reale delle interazioni. I partecipanti, divisi in gruppi di lavoro, hanno discusso sui temi caldi della sostenibilità e dell’importanza dell’informazione. In particolare, di come si può aumentare la motivazione di stakeholders e partners attraverso il coinvolgimento sui social, ormai diventati un prezioso strumento di engagement comunitario.
Nello scribe abbiamo messo insieme i risultati del pensiero di gruppo e delle visioni proficue venute fuori su un’unica tavola. Il confronto ha portato a nuove soluzioni, prospettive e collaborazioni inaspettate, ma soprattutto divertenti.




HIGhLIgHTS
Al termine delle attività, lo scribing su pannelli ha preso vita in digitale, per una maggiore agilità di diffusione. Abbiamo messo in evidenza con degli scribes riassuntivi i punti di partenza e quelli di arrivo. All’inizio dell’evento era chiaro il cambiamento desiderato, ma non era ben distinto il percorso. Con le nostre sintesi abbiamo evidenziato tutti gli step e le best practices da adottare. Alla fine, i gruppi si sono separati amichevolmente. Nel loro zaino ispirazione fresca per intraprendere con un nuovo mindset le sfide per il futuro.
